credere
Italiano
| credere | |
| pronunciación (AFI) | /ˈkredere/ |
Etimología
Del latín credere.
Verbo transitivo e intransitivo
Conjugación
Conjugación
| Formas impersonales | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Simples | Compuestas | ||||||
| Infinitivo | credere | avere creduto | |||||
| Gerundio | credendo | avendo creduto | |||||
| Participio presente | credente | ||||||
| Participio pasado | creduto | ||||||
| Formas personales | |||||||
| número | singular | plural | |||||
| persona | primera | segunda | tercera | primera | segunda | tercera | |
| Modo indicativo | io | tu | lui / lei Lei* |
noi | voi | loro Loro* | |
| Tiempos simples | Presente | credo | credi | crede | crediamo | credete | credono |
| Pretérito imperfecto | credevo | credevi | credeva | credevamo | credevate | credevano | |
| Pretérito perfecto simple | credei / credetti | credesti | credé / credette | credemmo | credeste | crederono / credettero | |
| Futuro simple | crederò | crederai | crederà | crederemo | crederete | crederanno | |
| Tiempos compuestos |
Pretérito perfecto compuesto | ho creduto | hai creduto | ha creduto | abbiamo creduto | avete creduto | hanno creduto |
| Pretérito pluscuamperfecto | avevo creduto | avevi creduto | aveva creduto | avevamo creduto | avevate creduto | avevano creduto | |
| Pretérito anterior | ebbi creduto | avesti creduto | ebbe creduto | avemmo creduto | aveste creduto | ebbero creduto | |
| Futuro perfecto | avrò creduto | avrai creduto | avrà creduto | avremo creduto | avrete creduto | avranno creduto | |
| Modo condicional | io | tu | lui / lei Lei* |
noi | voi | loro Loro* | |
| Imperfecto | crederei | crederesti | crederebbe | crederemmo | credereste | crederebbero | |
| Perfecto | avrei creduto | avresti creduto | avrebbe creduto | avremmo creduto | avreste creduto | avrebbero creduto | |
| Modo subjuntivo | io | tu | lui / lei Lei* |
noi | voi | loro Loro* | |
| Tiempos simples |
Presente | creda | creda | creda | crediamo | crediate | credano |
| Pretérito imperfecto | credessi | credessi | credesse | credessimo | credeste | credessero | |
| Tiempos compuestos | Pretérito prefecto | abbia creduto | abbia creduto | abbia creduto | abbiamo creduto | abbiate creduto | abbiano creduto |
| Pretérito pluscuamperfecto | avessi creduto | avessi creduto | avesse creduto | avessimo creduto | aveste creduto | avessero creduto | |
| Modo imperativo | — | tu | lui / lei Lei* |
noi | voi | loro Loro* | |
| Presente | — | credi | creda | crediamo | credete | credano | |
| Futuro | — | crederai | crederà | crederemo | crederete | crederanno | |
*: Uso formal
Latín
| crēdere | |
| clásico (AFI) | [ˈkreː.dɛ.rɛ] |
| rima | e.de.re |
Forma verbal
- 1
- Infinitivo presente activo de crēdō.[1]
Referencias y notas
- Glare, P. G. W. (editor, 1983) Oxford Latin Dictionary. Oxford: Oxford University Press
Este artículo ha sido escrito por Wiktionary. El texto está disponible bajo la licencia Creative Commons - Atribución - CompartirIgual. Pueden aplicarse cláusulas adicionales a los archivos multimedia.